- ♦ leg
- ♦ leg /lɛg/
n.1 gamba (anche di pantaloni); (d'animale) zampa; (di stivale) gambale: to stretch one's legs, sgranchirsi le gambe, fare quattro passi; Quadrupeds have four legs, i quadrupedi hanno quattro zampe; I injured my leg, mi feci male alla gamba; to cross one's legs, incrociare le gambe; accavallare le gambe; to swing one's legs, dondolare le gambe; bow legs, gambe storte; the leg of a stocking, la gamba d'una calza; the fore legs, le zampe anteriori; the hind leg, le zampe posteriori; DIALOGO → -Clothes 4- Do you have them in the same size but with a shorter leg?, li ha nella stessa taglia ma con la gamba più corta?; the legs of a chair [of a table], le gambe d'una sedia [di un tavolo]; a wooden leg, una gamba di legno; hairy legs, gambe pelose; slender legs, gambe snelle (o sottili)2 (d'animale macellato) coscia; cosciotto: a chicken leg, una coscia di pollo3 (geom.) lato (di triangolo, esclusa la base); cateto4 (fam.) tappa (di un viaggio); tratta: the first leg of our European tour, la prima tappa del nostro giro dell'Europa5 (sport: calcio, ecc.) giornata, partita, manche (di un torneo, ecc.); (atletica) frazione (della corsa a staffetta); (ciclismo) frazione, tappa; (vela) frazione; (autom., ecc.) manche: (calcio) the first leg, la partita di andata, l'andata; the second leg, la partita di ritorno, il ritorno6 (cricket, = leg side) «leg»; sinistra del battitore destrimano; settore sinistro: The batsman hit the ball to leg, il battitore ha colpito la palla spedendola alla sua sinistra7 (naut.) bordata; bordo8 (slang USA) donna (spec. se leggera); fraschetta; sciacquetta9 [u] (slang USA) avventure amorose; sesso● (nuoto) leg action, azione delle gambe □ legs astride, (ginnastica) gambe divaricate; (lotta) divaricata delle gambe □ (cricket) leg before wicket, eliminazione del battitore colpito (a una gamba o un gambale) da una palla che, a giudizio dell'arbitro, altrimenti avrebbe colpito il wicket □ (lotta libera) leg grappling (o grip), presa di gamba □ (baseball, hockey su ghiaccio, ecc.) leg guard, parastinchi, schinieri □ leg holster, fondina al polpaccio (di pistola) □ (lotta libera) leg lock, chiave di gamba □ (naut.) leg-of-mutton sail, vela triangolare □ (moda) leg-of-mutton sleeve, manica a gigot (o a prosciutto) □ (USA) leg pocket, tasca dei pantaloni □ (fam.) leg-pull, presa in giro; canzonatura; sfottitura; sfottimento; sfottò (fam.) □ (fam.) leg-puller, canzonatore; sfottitore □ (fam.) leg-pulling, canzonatura; sfottitura □ leg rest, poggiagambe; poggiapiedi □ leg room, spazio per le gambe (in automobile, ecc.) □ leg scissors, (judo) sforbiciata; (lotta libera) forbice di gambe □ (cricket) leg stump, paletto (del wicket) alla sinistra del battitore □ (lotta libera) leg trip, sgambetto □ (anche fig.) leg-up, aiuto; spinta; spintarella: to give sb. a leg-up, aiutare q. ad arrampicarsi (o a montare in sella); (fig.) aiutare q. a far carriera; dare una mano a q.; dare una spintarella a q. □ leg warmer, scaldamuscoli (per acrobati, ballerini e atleti) □ (equit.) leg yielding, cessione della gamba (del cavallo: nel dressage) □ to be all legs, essere tutto gambe; essere alto e magro □ to break one's leg, rompersi una gamba □ (teatr.: a chi entra in scena) Break a leg!, in bocca al lupo! □ (del cavallo) to change the leg, cambiare andatura □ (d'un bambino) to feel (o to find) one's legs, muovere i primi passi; cominciare a camminare □ to get (up) on one's (hind) legs, (d'animale) alzarsi sulle zampe di dietro; (fig.) alzarsi a parlare, fare un intervento □ (fig. fam.) to give leg-bail, affidare la propria salvezza alle gambe; darsela a gambe; scomparire dalla circolazione □ (di un prodotto, uno spettacolo, ecc.) to have legs, reggere; avere i numeri per vendersi bene (per riuscire, ecc.) □ (fig.) to have the legs of (o on) sb., essere più veloce di q.; staccare q. □ to keep one's legs, rimanere in piedi; non cadere □ (fig.) not to have a (o to have no) leg to stand on, non avere un motivo (o una ragione, una scusa) che stia in piedi (o che tenga) □ to be on one's last legs, (di persona) essere stremato; (di cosa) andare a pezzi, essere sfasciato □ (fig.) to be on one's legs, esser di nuovo in piedi (o in gamba) (dopo una malattia); alzarsi in piedi (per fare un discorso) □ (fam.) to pull sb.'s leg, prendere in giro (o sfottere) q. □ to run sb. off his legs, far correre q. avanti e indietro; stancare a morte q. □ to set (o to get) sb. on his legs, rimettere in piedi q. (dopo una malattia); aiutare q. a far carriera (o a impiantarsi) (nel commercio, ecc.) □ (fam.) to shake a leg, far quattro salti; ballare; (anche) sbrigarsi: Shake a leg!, datti una mossa!; sbrigati! □ to stand on one leg, stare ritto su un piede solo □ to stand on one's own legs, stare in piedi, reggersi da solo; (fig.) essere indipendente, reggersi con le proprie forze, fare coi propri mezzi □ to take to one's legs, darsela a gambe □ to walk sb. off his legs, far venire il fiato corto a q. a forza di camminare.(to) leg /lɛg/v. i.(fam.: nella loc. to leg it) andare a piedi; camminare; correre; darsela a gambe: We had to leg it back, dovemmo ritornare a piedi.
English-Italian dictionary. 2013.